• Home
  • Blog Francesca Zucchelli - Naturopata

Essenze, erbe e fiori dei 36 Decani astrologici dell'Antico Egitto

Tratto da "Essenze Divine, i segreti dell'Aromaterapia, di Francesca Zucchelli

Aromaterapia energetica nella Teoria dei 36 Decani

La conoscenza di queste figure astronomiche fu introdotta dagli antichi Egizi per conteggiare le ore della notte ed è attestata già nel Libro di Nut (X dinastia). I Decani sono 36 stelle del cielo a cui era associata un’ora della notte che si alternavano a seconda del periodo dell’anno; in astrologia, sono una sorta di orologio stellare e rappresentano una suddivisione della sfera celeste in 36 spicchi indipendenti dalle costellazioni. Dato che ogni nuovo Decano sorgeva all’orizzonte ogni 40 minuti, essi permettevano di misurare le ore della notte, inoltre servivano a misurare il tempo siderale. 

Per sapere quale sono le essenze del tuo segno astrologico secondo i Decani degli antichi Egizi guarda il video I 36 Decani dell'Antico Egitto

L’anno egiziano iniziava con la levata eliaca di Sirio (Sopedet). Dalle ore della notte, ai cicli cosmici delle ere, tutti era calcolato grazie alla regolarità dello scorrere dei Decani e questo sistema garantiva grande regolarità alla misurazione del tempo.

Non si ha certezza su quali fossero precisamente le stelle appartenenti ai Decani. Si sa solo di Sirio, la regina dei Decani, che era la prima stella e di Canopo la seconda stella più brillante nel cielo. Gli egiziani li definivano come “i reggitori del mondo” (kosmokratores) ed erano considerati i “dispositori” degli dei, avendo il potere di determinare gli eventi.

La presenza dei Decani si ritrova nella corrente ellenistica dell’ermetismo, che li descrive come una forza viva e operante. Le prime informazioni che ci sono giunte sui Decani sono tratte dal Libro sacro di Ermete Trismegisto ad Asclepio, facente parte del Corpus Hermeticum, che deriva probabilmente dal Caldenario tebaico di Teucro il Babilonese (I sec. d.C.). Suggerisce Ermete Trismegisto: “per renderti propizio un qualsiasi Decano devi incidere il tuo nome sulla gemma adatta, ponendo tra la pietra e il castone la pianta magica. Poi ti confezioni un anello a piacere e lo porti. Bisogna astenersi dal nutrirsi di determinati cibi.”

Sintetizzando, si descriveva un sistema di appartenenze nel quale ai Decani corrispondono precisi organi o parti del corpo. L’applicazione era però di tipo magico/talismanico e prevedeva che le erbe indicate venissero indossate insieme alle pietre con il numero del Decano inciso, inoltre venivano persino indicati gli alimenti non tollerati. Si trattava quindi di uso esterno: i cristalli, le essenze e la droga essiccata per le fumigazioni si dovevano in portare in sacchetti. L’insieme dei talismani aveva come scopo quello di favorire l’allineamento all’energia della propria segnatura di nascita, armonizzandone gli aspetti, favorendo, ad esempio, la compensazione dei lati oscuri e carenti del carattere e il risveglio delle virtù positive di quel “raggio” decanale.

 

Sei un genio o uno schizofrenico? Test psicologico per scoprirlo con solo 2 domande

 

Individuare i casi di schizofrenia è una faccenda alquanto complicata e per addetti ai lavori: parliamo di un disturbo che può essere confuso o scambiato con molte altre patologie. Uno strumento di cui la psicologia si avvale per facilitare la diagnosi è il cosiddetto TEST DELLA MASCHERA CAVA: viene mostrata al paziente una maschera rotante e, dopo un'attenta osservazione vengono poste due domande. Provate a sottoporvi anche voi a questo test, potrebbe rivelarvi lati finora sconosciuti!
Rispondi alla prima domanda dopo aver osservato attentamente la maschera in movimento cliccando sull'immagine: 
  1. La maschera è convessa da un solo lato o da entrambi?
  2. In quante direzioni ruota la maschera?
Le risposte potrebbero sembrare ovvie per molti di voi:
  1. La maschera è convessa da entrambi i lati.
  2. La maschera ruota in due versi.
Una persona sana darà queste risposte perché con l'immaginazione tende ad alterare ombre e punti di luce che in realtà non esistono: gli schizofrenici però sono poco o per nulla dotati di immaginazione. Fanno molta difficoltà a comprendere un discorso astratto e nel test della maschera ne vedranno una semplicemente conca da un lato e convessa dall'altro, che ruota in una sola direzione. Un genio è una persona cosciente della sua immaginazione, che vede le maschere sia nell'uno che nell'altro modo: la sua genialità si traduce nell'essere capace di usare l'immaginazione a suo piacimento. 
 

Come sai di avere i poteri degli sciamani?

Ogni sciamano è un guaritore che trae la sua forza dalla connessione con la natura. E' qualcuno che in uno stato di trance, può connettersi con l'Universo, con gli Spiriti e con "altri regni" più di quanto possa fare la maggior parte delle persone.

Lo sciamano crede che tutte le cose abbiano uno spirito e che le guarigioni debbano avvenire a livello spirituale, oltre che fisico, altrimenti non sono complete. Le erbe sono i potenti alleati naturali che aiutano lo spirito e i processi di guarigione.

Nei tempi antichi, per diventare uno sciamano era necessario un viaggio alla ricerca della visione spirituale e se si tornava dopo aver avuto una visione, si poteva cominciare il percorso di apprendimento al fianco dei maestri sciamani. Questa ricerca non era da prendere alla leggera: superare gli ostacoli e i pericoli del viaggio era parte del percorso.

Un secondo modo era quello di sopravvivere al morso di un serpente velenoso. Se eri sopravvissuto a qualcosa noto per uccidere, allora dovevi avere i poteri curativi e la connessione con gli spiriti. Al giorno d'oggi, questa esperienza si potrebbe paragonare la "near to death experience" o esperienza di pre-morte.

Leggi tutto


Le "pietre di strega"

Le "pietre di strega" sono una manifestazione della natura intrisa di tradizioni e leggende. Solitamente sono delle selci, nelle quali il fenomeno naturale dell'erosione ha creato dei buchi. Questi sassi hanno molti nomi popolari quali pietre della megera, pietre di vipera, pietre di strega, uova di serpente, pietre delle fate ecc., ma tutti condividono la stessa caratteristica, cioè un foro rotondo che li attraversa.

Anticamente venivano usate nei rituali druidici della Gran Bretagna preromana ed erano tenute in grande considerazione dai praticanti della magia popolare occidentale che discendeva dalla stregoneria medievale.

Le pietre di strega si trovano spesso sulle rive dei fiumi o del mare. Il motivo per cui sono così preziose è perché si crede che le pietre mantengano l'influenza benefica dell'acqua, l'elemento che le ha scavate. In effetti, una pietra di megera è un fantastico amuleto di protezione e molto altro ancora.

Leggi tutto


Il "Castagno solitario" del lungo Bisenzio

Il castagno è un albero forte e generoso che vive generalmente sui monti appenninici d'Italia e il suo ambiente ideale è quindi fresco, collinare o montuoso. Preferisce vivere insieme ad altri alberi di castagno nelle vicinanze e per questo motivo spesso i castagni creano delle vere e proprie foreste. Nel centro e nel sud Italia la coltivazione avviene in aree di altezza compresa tra i 300 e i 1200 metri. 

Ma forse non sapete che a Prato, città a pochi metri di quota sopra il livello del mare, vive un'imponente pianta di castagno che ha deciso di crescere in un ambiente per lui difficile e inospitale: lungo il Bisenzio, il fiume caro ai pratesi, cresce infatti un castagno magnifico e solitario.

Leggi tutto


Nuovo manuale "I Fiori di Bach"

Ecco finalmente il mio secondo manuale per naturopati e amici delle discipline olistiche "I Fiori di Bach" in versione epub. Come per "Essenze Divine, i segreti dell'Aromaterapia", questo testo si propone di divulgare e soprattutto aiutare l'apprendimento del metodo di guarigione naturale del famoso medico inglese Edward Bach. Ho volutamente scelto di pubblicare "I Fiori di Bach" in un piccolo formato e in versione digitale per renderlo di facile consultazione e pronto all’uso.

Dedico questa mia opera a tutti i miei cari allievi attraverso i quali ho imparato, negli anni, come diventare un insegnante migliore.

Clicca su Indice per vedere gli argomenti trattati.

Leggi tutto


Il Vulcano del Monte Busca, il più piccolo vulcano del mondo

Sull'Appennino Tosco-Romagnolo, al confine con la Toscana, c'è il più piccolo vulcano del mondo, il Vulcano del Monte Busca (740 m s.l.m.), nella località Inferno, a Tredozio. E' una suggestiva fontana ardente perenne che domina le valli sottostanti. Le fiamme sbucano da un "onfalos" naturale sulla cima del monte e rendono magica e suggestiva la natura che la circonda, soprattutto al tramonto. Meditare, ballare, cantare intorno alle fiamme che scaturiscono dalla terra è un'emozione unica che gli alchimisti dell'anima devono provare.

Leggi tutto


Come attirare "Good Vibes"

Ecco quello che serve per attirare e aumentare le Buone Vibrazioni! Nella nostra quotidianità circondiamoci di piante, cristalli e buone abitudini per alzare la Buona Energia e il livello vibrazionale.

Lavanda. La pianta sacra alle guaritrici e guaritori dell'area del Mediterraneo. Forte del potere di purificazione e rilassamento emozionale.

Ginepro. Anticamente il Ginepro era usato per proteggere dalle influenze negative e dai demoni, ancora adesso indispensabile pianta di guarigione e protezione.

Palo Santo. Guarigione purificazione degli spazi abitativi, aumenta le Buone Vibrazioni.

Erba dei Bisonti. L'erba profumata che proviene dalle praterie americane, raccolta in trecce serve a creare un'onda di pace e armonia.

Leggi tutto


Sawubona, il saluto Zulu che ci insegna la pace

Cosa ci fa restare umani in situazioni difficili o disumane? Poiché il linguaggio è importante nella creazione della realtà anzi, il linguaggio non è inscindibile dalla realtà, l'uso di parole fraterne e amorevoli diventa la matrice per la costruzione di una realtà "non violenta". Sawubona, il saluto Zulu che significa "Ti vedo, sei importante per me e ti valorizzo" è la via per comunicare fratellanza e amicizia.


Licnomanzia: l'Arte divinatoria con la fiamma delle candele


Osservare la fiamma danzante delle candele è affascinante ed ipnotico oltre che utile per la Licnomanzia, cioè l'arte di leggere il futuro attraverso i movimenti della fiamma delle candele.

Come per gli altri tipi di divinazione la condizione è quella svuotare la mente dai pensieri, dalle paure, dalle aspettative sulla risposta e fare la domanda in modo chiaro e serio, con il dovuto rispetto per queste tecniche vecchie di secoli.

Leggi tutto


Erbe magiche a Prato: il Lino delle Fate

Forse non tutti sanno che sulle colline che circondano Prato, vivono piante rare e preziose, ritenute magiche dalle "curandere". Una di queste è il Lino delle Fate. Questa pianta è ormai in via di estinzione ma, se siete fortunati, potreste incontrarla nelle passeggiate tra maggio e giugno non troppo lontano dalla città. 

La leggenda narra che le fate, alla ricerca di tessuti speciali per i loro splendidi abiti, scendano a valle dalle loro foreste incantate per cogliere i lunghi fiori piumosi della Stipa etrusca (questo è il suo nome botanico), per poi tessere le loro vesti che risplendono di riflessi argentati nelle notti di luna.

Leggi tutto


Quale Dea della mitologia greca sei?

E se le Dee della mitologia antica fossero la rappresentazione di archetipi femminili universali? Era, Demetra, Persefone, Artemide, Afrodite: cinque archetipi che fin dall’antichità rappresentano gran parte dell’universo delle donne. E tu a quale di queste dee assomigli di più?

Scoprire la nostra Dea serve alle donne per decidere quali caratteristiche divine coltivare e quali tenere a freno, ma soprattutto aiuta a sfruttare il potere di questi archetipi per realizzare pienamente la propria individualità psicologica.

Se ti diverte scoprirlo gioca con me rispondendo alle domande del test. Trova la Dea della mitologia greca che più ti assomiglia!

Clicca qui e gioca con me!


Timo, Rosmarino, Menta e Issopo: il Mazzetto degli Dei

"Insieme a Rosmarino e Menta, tagliati freschi all’alba, il Timo costituiva il famoso Mazzetto degli Dei, al quale veniva aggiunto l’Issopo, tagliato al tramonto, il tutto legato con 3 fili d’erba intrecciati. Questo mazzetto, appeso in una stanza, avrebbe propiziato felicità e salute."

Questo "rimedio" magico è semplice e facile da fare e fa parte di tutti gli atti magici che servono a propiziarsi fortuna e felicità come l'Acqua di S. Giovanni. Queste quattro erbe ricche di oli essenziali, non possono mancare nel giardino di ogni Curandera.

Tratto dal manuale di Francesca Zucchelli Essenze Divine, i segreti dell'Aromaterapia

 


Test psicomagico: Guerriera, Amante, Maga o Regina?

Troviamo insieme il tuo archetipo dominante! Se vuoi raggiungere obiettivi ambiziosi e cambiare in meglio la tua vita, hai bisogno di ispirarti a dei modelli comportamentali, ossia agli archetipi della Guerriera, dell'Amante, della Maga o della Regina! Essi non sono altro che dei modelli ideali che possono aiutarti a ritrovare la giusta direzione e la giusta motivazione quando ti senti bloccata o senza via d'uscita in alcuni ambiti della tua vita.

Leggi tutto


Clicca sull'immagine e scopri il tuo olio essenziale!

Tuffati nel loro mondo segreto, scopri tutte le virtù divine della loro forza e bellezza. Clicca sull'immagine e fai il test in 10 domande rapide.

Magici e misteriosi, ricchi di proprietà curative per il corpo, la mente e l'anima, gli oli essenziali sono preziosi alleati della nostra salute e armonia.

Se vuoi diventare un esperto in Aromaterapia leggi il manuale Essenze Divine, rispondi alle domande a quiz, impara ad usare le essenze grazie al ricettario di Aromaterapia che contiene più di 600 ricette per la salute di corpo, mente e anima.


Essenze Divine: I Segreti dell'Aromaterapia


Essenze Divine è un manuale di facile consultazione per chi desidera tuffarsi nel magico mondo degli oli essenziali. E' una guida per chi desidera imparare l'uso pratico, mistico e magico degli oli essenziali come facevano gli antichi guaritori e gli sciamani di tutte la più grandi civiltà del mondo.

Contiene le schede tecniche di 60 oli essenziali e incensi per facilitare lo studio e la conoscenza del potenziale terapeutico insito negli oli essenziali, altrimenti definiti essenze. Il manuale comprende tutte le possibili applicazioni delle essenze: topico, inalatorio, orale e vibrazionale ed è arricchito da più di 600 ricette pratiche e facili. Essenze Divine è lo strumento didattico ideale, ricco di immagini e tabelle per memorizzare e imparare ad usare gli oli essenziali e gli incensi.

Ogni capitolo è correlato da un questionario a quiz per verificare l'apprendimento delle nozioni tecniche più importanti sulle essenze per il loro uso più corretto. Più di 180 quiz e domande di verifica sono lo strumento più efficace e semplice per imparare a conoscere le potenti qualità degli oli essenziali, per un uso consapevole e responsabile.

Alla fine del manuale sono fornite le risposte alle domande, quindi l'invito per il lettore è quello di divertirsi e di mettersi alla prova! 

Leggi tutto


Indirizzo e Contatti

Francesca Zucchelli
Via S. Gonda 62
59100 Prato
Cell. 329 26 11 510
Email: info@francescazucchelli-naturopata.com

Francesca Zucchelli naturopata a Prato