Aromaterapia facile con "Essenze Divine" il più completo manuale di Aromaterapia
Essenze Divine è un manuale di facile consultazione per chi desidera tuffarsi nel magico mondo degli oli essenziali. E' la guida più completa e facile per chi desidera imparare l'uso pratico, mistico e magico degli oli essenziali come facevano gli antichi guaritori e gli sciamani di tutte la più grandi civiltà del mondo.
Contiene le schede tecniche di 60 oli essenziali e incensi per facilitare lo studio e la conoscenza del potenziale terapeutico insito negli oli essenziali, altrimenti definiti essenze. Il manuale comprende tutte le possibili applicazioni delle essenze: topico, inalatorio, orale e vibrazionale ed è arricchito da più di 600 ricette pratiche e facili. Essenze Divine è lo strumento didattico ideale, ricco di immagini e tabelle per memorizzare e imparare ad usare gli oli essenziali e gli incensi.
Ogni capitolo è correlato da un questionario a quiz per verificare l'apprendimento delle nozioni tecniche più importanti sulle essenze per il loro uso più corretto. Più di 180 quiz e domande di verifica sono lo strumento più efficace e semplice per imparare a conoscere le potenti qualità degli oli essenziali, per un uso consapevole e responsabile.
Alla fine del manuale sono fornite le risposte alle domande, quindi l'invito per il lettore è quello di divertirsi e di mettersi alla prova!
Essenze Divine è lo strumento didattico ideale, ricco di immagini e tabelle per memorizzare e imparare ad usare gli oli essenziali e gli incensi. Ogni capitolo è correlato di un questionario a quiz per memorizzare e verificare l'apprendimento delle nozioni tecniche più importanti sulle essenze e per il loro uso più corretto.
Più di 180 quiz e domande di verifica sono lo strumento più efficace e semplice per imparare l'uso pratico degli oli essenziali. Alla fine del manuale sono fornite le risposte alle domande, quindi l'invito per il lettore è quello di mettersi alla prova!
Il Naturopata fa uso di oli essenziali, cioè della comunemente detta Aromaterapia, per curare il corpo e la psiche che sono direttamente connessi all'anima del paziente. L'aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali, ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante. Degli oli essenziali si possono utilizzare sia le proprietà fisiche che quelle energetiche: il principio è guarire il corpo fisico influenzando in modo positivo l'inconscio e la forza vitale della persona.
Il calore del corpo o quello dell'acqua che veicola l'aroma diffondendolo nell'ambiente, sprigionano le virtù terapeutiche degli oli essenziali che ci guidano verso la conoscenza più profonda del nostro io e verso la guarigione. L'Aromaterapia si avvale della forza degli oli essenziali che sono di fatto l'anima delle piante.
Personalmente uso gli oli essenziali associati ai massaggi di riflessologia plantare e al Reiki, perchè si sono dimostrati in grado di dare una spinta al processo di autoguarigione. Per ottenere un effetto analgesico per i dolori alla testa, userò gli oli essenziali di maggiorana, di rosmarino o la magnifica lavanda provenzale; se desidero degli oli essenziali che combattano la ritenzione idrica, userò il geranio e il pompelmo.
Per affrontare lo stress, rielaborare un lutto, come la fine di una relazione, è magnifico il neroli estratto dai fiori d'arancio, così come il cipresso o la melissa, così rara e pregiata.
Periodicamente tengo dei corsi di Aromaterapia di base, sia individuali che di gruppo, per imparare ad usare gli oli essenziali nel quotidiano: come usarli per farsi un olio da massaggio, una crema dopo-sole, un talco rinfrescante, per avere un piccolo kit di pronto soccorso per adulti e bambini: per esempio, cosa c'è di meglio che una miscela di lavanda, geranio e albero del tè per alleviare il dolore da puntura di zanzare o vespe?
Se il sonno del nostro bambino è disturbato, qualche goccia di olio essenziale di mandarino sul cuscino, lo aiuterà a rilassarsi e a dormire meglio.
CONSIGLIATO PER:
- Problematiche della pelle
- Invecchiamento cutaneo
- Sonno e rilassamento
- Ritenzione idrica
- Dolori muscolari e articolari
- Cefalee
- Stress